La statunitense Q Therapeutics (Salt Lake City) ha oggi comunicato di aver fondato insieme alla giapponese Reprocell la Joint Venture al 50:50 MAGiQ Therapeutics. La nuova entità si dedicherà allo sviluppo di derivati iPSC, GRPs (glial-restricted progenitor cells) utilizzati per…
Aziende
Non poteva essere migliore il debutto nel Nasdaq per la biotech tedesca Morphosys, il cui titolo era stato piazzato a $25.04 per azione e che nel primo giorno ha raggiunto i $26.16, per poi chiudere venerdì a quota $26. Morphosys…
Oggi Fresenius ha comunicato quello che ormai tutti temevano. Con un comunicato stampa il gruppo di Bad Homburg (Francoforte) ha dichiarato di annullare il programma di acquisizione dell’americana Akorn. Fresenius ha dichiarato che non vi sono le garanzie per l’acquisizione…
L’azienda di consulenza Iqvia ha pubblicato un report nel quale riporta che la spesa per farmaci a prescrizione medica in US è stata nel 2017 di $457bn, vale a dire solo +0.6% vs 2016; che è un significativo rallentamento rispetto…
Teva Pharmaceutical ha annunciato di aver sciolto la Joint Venture PGT Healthcare che aveva con Procter & Gamble e che era stata fondata nel 2011 per commercializzare OTC (Over The Counter). La decisione segue di pochissimo l’acquisizione da $4.2bn della…
Il gruppo farmaceutico svizzero Novartis ha pubblicato oggi i risultati relativi al primo trimestre dell’anno e questi non hanno convinto gli investitori e infatti il titolo (Zurigo) ha ceduto quali il 3%. Il gruppo ha registrato un aumento del 22%…
P&G ha annunciato oggi l’acquisizione della divisione Consumer Health della tedesca Merck KGaA per $4.2bn (€3.4bn). La notizia è arrivata subito dopo che il gigante americano ha postato risultati Q1 deludenti che avevano spinto verso il basso il titolo del…
Il gruppo chimico tedesco Wacker Chemie AG ha acquisito il sito olandese per la produzione di vaccini e prodotti microbiotici dalla lussemburghese SynCo. Il sito permetterà a Wacker di espandere le sue attività nel settore biopharmaceutico (proteine) grazie alla sua…
Il quotidiano economico-finanziario tedesco Handelsblatt ha dedicato ieri un lungo articolo allo stato del settore biotech in Germania. Al momento vi sono in Germania 657 aziende biotech (641 nel 2016) che insieme hanno generato nel 2017 un fatturato di poco…
Il quotidiano belga der Standard ha pubblicato la notizia che Sanofi ha ceduto 12 marchi a Cooper-Vemedia per €158m. La cessione è parte della strategia di Sanofi di semplificare il suo portfolio prodotti e finanziare le recenti acquisizioni. Cooper-Vemedia appartiene…
La biotech californiana (Novato) Ultragenyx ha comunicato ieri prima dell’apertura di Wall Street di aver ottenuto l’approvazione FDA per la terapia sperimentale Crysvita (burosumab) per il trattamento della malattia rara ipofosfatemia X-linked ( XLH). La XLH è una grave malattia che…
Il gigante farmaceutico americano Johnson & Johnson ha pubblicato oggi prima dell’apertura di Wall Street i risultati relativi al primo trimestre dell’anno e questi sono stati migliori delle attese degli analisti del mercato. Il volume di vendite ha toccato i…
La private equity Advent International ha emesso oggi un comunicato stampa nel quale informa di essere in negoziazione esclusiva con Sanofi per l’acquisizione di Zentiva, la divisione di Sanofi commercializza generici in Europa e per la quale Advent ha offerto…
Oggi, prima dell’apertura di Wall Street Bristol-Myers Squibb ha comunicato i dettagli dei risultati del trial clinico di Phase-III CheckMate -227, che ha valutato Opdivo (nivolumab) in dosaggio minimo di 3 mg/kg in combinazione con Yervoy (ipilimumab, 1 mg/kg) su pazienti con…
Il gruppo americano Merck & Co. sta puntando moltissimo sul blockbuster Keytruda, un immunoterapico lanciato nel Q4 2014 e che da allora ha generato un fatturato di circa $5bn di cui $3.8bn nel 2017, che corrispondono a ben il 9%…
Bristol-Myers Squibb ha annunciato un accordo di cooperazione scientifica con la biotech Illumina che produce sequenziatori DNA. La cooperazione è volta allo sviluppo di test diagnostici da combinarsi con terapie antitumorali di Bristol-Myers Squibb e all’identificazione di nuovi biomarcatori tumorali….
La francese Sanofi ha confermato questa settimana un importante investimento da €350m (CA$500m) per la costruzione di un impianto per la produzione di vaccini nel sito Sanofi di Toronto in Canada. Con il nuovo investimento il sito canadese diventa uno…
Continua il momento positivo della biotech newyorkese Intercept Pharmaceuticals, il cui titolo ha guadagnato oltre il 15% dall’inizio del mese. Ieri Intercept ha emesso un comunicato con il quale ha informato che lo studio clinico di Phase-III POISE ha dimostrato…
Advent International sarebbe ormai prossima ad acquisire Zentiva, che è la divisione europea di Sanofi che commercializza generici. Secondo il Financial Times Advent avrebbe praticamente battuto la concorrenza dell’altro investitore che è BC Partners. I fondi Blackstone e Nordic Capital…
La canadese (British Colmbia) Arbutus Biopharma e la svizzera Roivant Sciences hanno insieme dato origine a Genevant Sciences, un’azienda che avrà sede nel Massachusetts e che sarà impegnata nello sviluppo di nuove terapie geniche (RNA) che benificieranno della tecnologia di proprietà di Arbutus e…
La biotech californiana CymaBay ha emesso ieri un comunicato nel quale ha riportato alcuni risultati intermedi relativi al trial clinico di Phase-II condotto su pazienti con colangite biliare primaria (PCB) trattati per 26 settimane con la terapia sperimentale seladelpar. I…
GlaxoSmithKline ha ceduto il suo portfolio di terapie per la cura di malattie rare a Orchard Therapeutics in cambio del 20% delle azioni della biotech Anglo-Americana e di roylties sui profitti generati da Orchard con le terapie di GSK. La…
La svizzera Lonza ha inaugurato ieri a Pearland (Texas) il più grande impianto produttivo al mondo per le terapie geniche e cellulari. L’impianto si sviluppa su una superficie di 250000 metri quadrati e creerà a breve 200 nuovi posti di…
La Cina sembra aver assunto una posizione di assoluto rilievo nel settore CAR-T con 116 trial clinici in corso contro i 96 attualmente in corso in USA e 15 in Europa. I ricercatori cinesi stanno ottenendo risultati positivi nella cura…
Non accenna a fermarsi la febbre M&A nel settore healthcare; anche oggi infatti è stato annunciato un importante deal nel settore. Prima dell’apertura dei mercati l’americana Alexion Pharmaceuticals (Delaware) ha comunicato di aver acquisito per $855m (SEK7.1bn) la svedese Wilson…
La californiana Ionis Pharmaceuticals ha annunciato di aver licenziato ad AstraZeneca la terapia sperimentale Ionis-AZ6-2.5 sviluppata per trattare pazienti affetti da steatosi epatica non-alcolica (NASH) e questa è di fatto la terza terapia ottenuta per effetto della cooperazione tra le…
Ormai è chiaro a tutti che il nuovo CEO di Novartis, Vas Narasimhan, ha uno stile manageriale molto più aggressivo del suo predecessore Joseph Jimenez. Dalla nomina a CEO di Narasimhan Novartis ha concluso accordi M&A per un valore di…
Merck & Co ha emesso oggi prima dell’apertura di Wall Street un comunicato nel quale informa dei positivi risultati ottenuti nel corso del trial clinico di Phase-III Keynote-042 condotto su 1274 pazienti contumore metastatico (squamoso e non squamoso) al polmone…
Novartis ha annunciato l’acquisizione di AveXis per $8.7bn, pagandola quindi $218 per azione che rappresenta un premium dell’88% rispetto alla chiusura di venerdì sera ($115.9). AveXis è specializzata in terapie geniche per la cura di atrofie muscolari spinali e altre patologie…
Intercept Pharmaceuticals sembra attraversare un momento positivo dopo le difficoltà che hanno contraddistinto gli ultimi 8 mesi e che hanno causato il crollo del titolo che da settembre 2017 ha perso quasi il 50%. Il buon momento è legato all’emissione…