Teva Pharmaceutical ha annunciato di aver sciolto la Joint Venture PGT Healthcare che aveva con Procter & Gamble e che era stata fondata nel 2011 per commercializzare OTC (Over The Counter). La decisione segue di pochissimo l’acquisizione da $4.2bn della…
Newsletter
Biogen ha comunicato oggi poche ore prima dell’apertura di Wall Street di aver firmato un accordo con la biotech Ionis Pharmaceuticals del valore di 1 miliardo di dollari. L’accordo mira allo sviluppo di nuove terapie per il trattamento di patologie…
P&G ha annunciato oggi l’acquisizione della divisione Consumer Health della tedesca Merck KGaA per $4.2bn (€3.4bn). La notizia è arrivata subito dopo che il gigante americano ha postato risultati Q1 deludenti che avevano spinto verso il basso il titolo del…
Il quotidiano economico-finanziario tedesco Handelsblatt ha dedicato ieri un lungo articolo allo stato del settore biotech in Germania. Al momento vi sono in Germania 657 aziende biotech (641 nel 2016) che insieme hanno generato nel 2017 un fatturato di poco…
Il quotidiano belga der Standard ha pubblicato la notizia che Sanofi ha ceduto 12 marchi a Cooper-Vemedia per €158m. La cessione è parte della strategia di Sanofi di semplificare il suo portfolio prodotti e finanziare le recenti acquisizioni. Cooper-Vemedia appartiene…
La biotech californiana (Novato) Ultragenyx ha comunicato ieri prima dell’apertura di Wall Street di aver ottenuto l’approvazione FDA per la terapia sperimentale Crysvita (burosumab) per il trattamento della malattia rara ipofosfatemia X-linked ( XLH). La XLH è una grave malattia che…
La private equity Advent International ha emesso oggi un comunicato stampa nel quale informa di essere in negoziazione esclusiva con Sanofi per l’acquisizione di Zentiva, la divisione di Sanofi commercializza generici in Europa e per la quale Advent ha offerto…
Il gruppo americano Merck & Co. sta puntando moltissimo sul blockbuster Keytruda, un immunoterapico lanciato nel Q4 2014 e che da allora ha generato un fatturato di circa $5bn di cui $3.8bn nel 2017, che corrispondono a ben il 9%…
Bristol-Myers Squibb ha annunciato un accordo di cooperazione scientifica con la biotech Illumina che produce sequenziatori DNA. La cooperazione è volta allo sviluppo di test diagnostici da combinarsi con terapie antitumorali di Bristol-Myers Squibb e all’identificazione di nuovi biomarcatori tumorali….
La francese Sanofi ha confermato questa settimana un importante investimento da €350m (CA$500m) per la costruzione di un impianto per la produzione di vaccini nel sito Sanofi di Toronto in Canada. Con il nuovo investimento il sito canadese diventa uno…
Advent International sarebbe ormai prossima ad acquisire Zentiva, che è la divisione europea di Sanofi che commercializza generici. Secondo il Financial Times Advent avrebbe praticamente battuto la concorrenza dell’altro investitore che è BC Partners. I fondi Blackstone e Nordic Capital…
La rivista scientifica Cell Stem Cell ha pubblicato un articolo che sembra contrattire la teoria quasi universalmente accettata che prevede che i neuroni si formano nei primissimi stadi della vita ma non aumentano in numero nell’età adulta. Un team di…
La biotech californiana CymaBay ha emesso ieri un comunicato nel quale ha riportato alcuni risultati intermedi relativi al trial clinico di Phase-II condotto su pazienti con colangite biliare primaria (PCB) trattati per 26 settimane con la terapia sperimentale seladelpar. I…
GlaxoSmithKline ha ceduto il suo portfolio di terapie per la cura di malattie rare a Orchard Therapeutics in cambio del 20% delle azioni della biotech Anglo-Americana e di roylties sui profitti generati da Orchard con le terapie di GSK. La…
La svizzera Lonza ha inaugurato ieri a Pearland (Texas) il più grande impianto produttivo al mondo per le terapie geniche e cellulari. L’impianto si sviluppa su una superficie di 250000 metri quadrati e creerà a breve 200 nuovi posti di…
Non accenna a fermarsi la febbre M&A nel settore healthcare; anche oggi infatti è stato annunciato un importante deal nel settore. Prima dell’apertura dei mercati l’americana Alexion Pharmaceuticals (Delaware) ha comunicato di aver acquisito per $855m (SEK7.1bn) la svedese Wilson…
La californiana Ionis Pharmaceuticals ha annunciato di aver licenziato ad AstraZeneca la terapia sperimentale Ionis-AZ6-2.5 sviluppata per trattare pazienti affetti da steatosi epatica non-alcolica (NASH) e questa è di fatto la terza terapia ottenuta per effetto della cooperazione tra le…
Ormai è chiaro a tutti che il nuovo CEO di Novartis, Vas Narasimhan, ha uno stile manageriale molto più aggressivo del suo predecessore Joseph Jimenez. Dalla nomina a CEO di Narasimhan Novartis ha concluso accordi M&A per un valore di…
Novartis ha annunciato l’acquisizione di AveXis per $8.7bn, pagandola quindi $218 per azione che rappresenta un premium dell’88% rispetto alla chiusura di venerdì sera ($115.9). AveXis è specializzata in terapie geniche per la cura di atrofie muscolari spinali e altre patologie…
Intercept Pharmaceuticals sembra attraversare un momento positivo dopo le difficoltà che hanno contraddistinto gli ultimi 8 mesi e che hanno causato il crollo del titolo che da settembre 2017 ha perso quasi il 50%. Il buon momento è legato all’emissione…
Il titolo Incyte (Nasdaq) ha perso oltre il 21% del suo valore in apertura dei mercati bruciando così oltre 6 miliardi di capitalizzazione. Il motivo del crollo delle azioni Incyte è dovuto ai negativi risultati presentati prima dell’apertura di Wall…
Il Kansas City Business Journal ha riportato che Teva sarebbe in negoziazione con la biotech di Orlando (Florida) AssistRX per la cessione dell’unità Overland Park Patient Services & Solutions. L’unità impiega 200 dipendenti e offre supporto a pazienti malati di Parkinson…
La svizzera Ferring Pharmaceuticals ha annunciato oggi l’acquisizione della statunitense (Minnesota) Rebiotix, un’azienda focalizzata nello sviluppo di nuove terapie basate su una tecnologia che ricava informazioni dal microbioma del paziente. Il più importante asset dell’acquisita è sicuramente RBX2660, che rappresenta una…
Ieri la statunitense Eli Lilly ha comunicato i risultati del trial clinico Phase 3 REACH-2 condotto su pazienti con tumore al fegato (HCC) e trattati con Cyramza (ramucirumab) come terapia di seconda linea. I risultati sono stati positivi e il titolo…
CNBC ha riportato ieri pomeriggio che il gigante statunitense Procter & Gamble starebbe negoziando con Pfizer per l’acquisizione della divisione Consumer Health. P&G è di fatto l’ultimo potenziale acquirente rimasto dopo che Reckitt Benckiser e GlaxoSmithKline hanno annunciato di ritirarsi…
Il titolo AstraZeneca (Londra) è arrivato ieri a guadagnare oltre il 2% dopo che il gruppo farmaceutico anglo-svedese ha annunciato che le autorità FDA e EMA hanno quasi contemporaneamente accettato di valutare due importanti terapie del gruppo. Dapprima è arrivata…
Il quotidiano economico-finanziario tedesco Handelsblatt ha dedicato ieri un lungo articolo alla biotech di Monaco di Baviera Medigene, che pochi giorni fa ha annunciato l’inizio di uno studio clinico di Phase-1, II con 92 pazienti malati di leucemia mieloide acuta…
I due gruppi farmaceutici giapponesi Nichi-Iko Pharmaceutical e Eisai hanno annunciato una cooperazione strategica nel settore dei generici che prevede il trasferimento della controllata Elmed Eisai (generici) a Nichi Iko per €130m (JY17.12bn). L’accordo prevede inoltrela creazione di una nuovo…
Sanofi tenta di riguardare la posizione di leader del settore del diabete come quando la sua insulina Lantus era tra i blockbuster del mercato. Il gruppo francese punta ora molto su sotagliflozin, una terapia che agisce come inibitore SGLT-1 e SGLT-2…
La prestigiosa rivista The Lancet ha pubblicato un poderoso articolo scritto da un team di scienziati del Centre for Longitudinal Studies, University College London (UCL) nel quale vengono analizzati 50 anni di dati raccolti su quasi 60000 bambini dal 1946 fino ai nostri…