Le 8 migliori ginocchiere da crossfit

Cosa c’è di peggio di farsi male durante un allenamento?

Una ferita può tenerci lontani dalla palestra per giorni, anche mesi, durante i quali noi perderemo muscolatura, accumuleremo grasso e gli unici passi che faremo saranno quelli indietro sulla nostra tabella degli obiettivi.

Ecco perché gli esperti raccomandano di utilizzare sempre delle ginocchiere da crossfit durante le sessioni di allenamento ma anche quando pratichiamo altre attività fisiche.

Nel corso di questo articolo abbiamo raccolto consigli e prodotti di grande successo che recensiremo per voi, per accompagnarvi in questo argomento approfondendolo a dovere e aiutarvi a scegliere le migliori ginocchiere da crossfit adatte al vostro corpo.

Le migliori ginocchiere da crossfit


Quali sono le migliori ginocchiere da crossfit?

Il crossfit è un’attività complessa, aspra, che mette a dura prova tutto il corpo ma se dovessimo scegliere un punto che è maggiormente sotto pressione durante l’allenamento sono certamente le ginocchia.

Ecco perché chi pratica seriamente questa attività ricerca il supporto delle ginocchiere… se perfezionare la tecnica degli esercizi è una priorità per metterci al riparo da brutti incidenti, proteggere il ginocchio con un supporto adeguato ci aiuta a prevenire la comparsa di problemi e a ridurre anche il dolore dell’allenamento.

Possiamo dire che una ginocchiera ci permette di svolgere il nostro workout al massimo senza sentire che le ginocchia stanno cedendo.

Conoscere a fondo questi articoli è essenziale per fare la scelta giusta, per questo abbiamo selezionato le migliori ginocchiere da crossfit più vendute sul web e le abbiamo recensite per scoprirne le caratteristiche principali.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori ginocchiere da crossfit:

1. Ginocchiere da crossfit unisex RockTape Assassins

Una bellissima ginocchiera disponibile sia nella versione da 5 mm che da 7 mm realizzata in neoprene di ottima qualità.

Si adattano alle esigenze degli atleti di crossfit di ogni livello e possono essere utilizzate anche per qualsiasi altra attività sportiva, soprattutto la versione più flessibile da 5 mm, mentre la 7 mm è perfetta per i sollevatori o chi ha necessità di dare maggior supporto alle ginocchia.

Il prezzo comprende sia la ginocchiera destra che la sinistra.

A dimostrare la qualità del prodotto c’è la garanzia di un anno che copre eventuali strappi o difetti di produzione, soprattutto relative alla solidità delle cuciture e dei materiali.

Davvero un ottimo prodotto, affidabile, che non cede e non scende dalla sua posizione neanche dopo allenamenti particolarmente intensi.


2. Ginocchiere da crossfit 7mm Urban Lifters

Urban Lifters Ginocchiere (Coppia) 7mm Knee...

Vedi prezzo su Amazon

Una bella coppia di ginocchiere da 7 mm in nylon elasticizzato che offrono al ginocchio un buon grado di compressione, calore costante e sostegno durante gli esercizi.

Hanno un’ottima vestibilità quindi consigliamo di prendere la taglia reale e non una in meno per avere una maggiore compressione perché il materiale, molto spesso e rigido, diventerebbe controproducente e ostacolerebbe i movimenti naturali del ginocchio durante gli squat.

Consigliata per chi desidera avere un alto livello di supporto, per i pesisti, non è idonea per atleti che vogliono ginocchiere versatili da sfruttare anche in altre attività, non ne avrebbero l’elasticità.

È un prodotto interessante per chi desidera stare su una fascia di prezzo media, un giusto rapporto qualità prezzo.


3. Ginocchiere da crossfit regolabile Cambivo

CAMBIVO tutore per Ginocchio, Ginocchiera,...

Vedi prezzo su Amazon

Si tratta di 1 tutore per ginocchio, non al paio, con un design molto particolare e interamente regolabile.

È aperto sulla rotula per alleviare la pressione sull’articolazione. All’interno ha un’imbottitura in materiale traspirante che aumenta anche la comodità della fasciatura, e ha un rivestimento interno antiscivolo che ne massimizza la tenuta.

I tre cinturini in velcro abbracciano il ginocchio in due direzioni, regalando una compressione davvero personalizzata che migliora anche la circolazione nell’area.

Ottimo anche per la ripresa, aiuta enormemente a ridurre il dolore e a mantenere nella corretta posizione il ginocchio durante l’attività fisica.


4. Ginocchiere da crossfit 5mm da uomo Rehband

Rehband, Tutore Ginocchio in Neoprene, Multicolore...

Vedi prezzo su Amazon

Si tratta di 1 ginocchiera in neoprene da 5 mm, non al paio, in un tessuto di ottima qualità disponibile anche in un design grafico accattivante.

Hanno un’ottima tenuta, forniscono una compressione uniforme al ginocchio e hanno una vestibilità corretta – inutile prendere una taglia meno per sentirle più aderenti, la taglia corrisponde perfettamente alla compressione desiderata.

Sono molto comode, degne alternative di modelli dai nomi prestigiosi. Davvero un ottimo rapporto qualità prezzo.

Sono eccellenti sia per l’allenamento che per il riscaldamento, donano supporto, danno sicurezza durante l’esercizio aumentando le prestazioni, e svolgono anche un eccellente lavoro di supporto sugli arti in ripresa fisica o in riabilitazione.

Provare per credere.  


5. Ginocchiere da crossfit ortopedica di Cambivo

Cambivo Tutore Ginocchio 1 Paio, Ginocchiera...

Vedi prezzo su Amazon

Un bel paio di ginocchiere alte, comode e resistenti, realizzate in nylon, lycra e lattice e foderate con silicone antiscivolo per donare la massima comodità durante le flessioni.

Sono realizzate in un materiale altamente traspirante con compressione studiata a zone, incanalano la rotula e la mantengono in posizione corretta. Sono molto efficaci per ridurre il gonfiore, il dolore articolare e aiutare la ripresa articolare.

Ha una buona rigidità ma resta anche molto flessibile. L’arto rimane caldo e beneficia del massaggio della tessitura 3D che lo aiuterà a rilassarsi durante il movimento.

Ottima comodità, permette di eseguire ogni tipo di movimento senza ingombro.   

Consigliamo di acquistare la taglia reale in quanto hanno una vestibilità corretta.


6. Ginocchiera da crossfit in neoprene di Physix Gear Sport

Physix Gear - Ginocchiera a compressione,...

Vedi prezzo su Amazon

Si tratta di 1 ginocchiera singola, non al paio, progettata con materiali di qualità e dettagli antiscivolo con trama a zig zag in silicone per massimizzare la tenuta sulla gamba.

Accompagna i movimenti fornendo un buon supporto e un buon livello di compressione. È sottile ma molto resistente, favorisce la circolazione grazie al sottile massaggio muscolare che crea una volta indossata, e non si deforma neanche dopo lunghi esercizi intensi.

Fornisce una compressione graduata, ottima anche per chi si deve rimettere da un danno articolare o sta facendo fisioterapia.

Questa ginocchiera ortopedica può essere acquistata nella taglia corretta, fornisce già la compressione giusta.


7. Ginocchiera da crossfit a compressione di Isermeo

isermeo Ginocchiera Compressione Ginocchio,...

Vedi prezzo su Amazon

Si tratta di un paio di ginocchiere unisex pensate per lo sport intensivo che supportano il movimento del ginocchio riparandolo da possibili lesioni e limitando l’intensità del dolore.

Sono studiate appositamente per accompagnare i movimenti più pesanti, ideali per chi fa crossfit e altre attività fisiche di alto livello.

La sua azione massaggiante durante il movimento migliora la funzione motoria dell’articolazione, la mantiene calda e favorisce il recupero muscolare, evitando al contempo la comparsa di gonfiore, tensione e distorsioni.

Sono leggere, traspiranti, con una vestibilità ergonomica che le impedisce di scivolare o arrotolarsi durante l’attività. 


8. Ginocchiera da crossfit antiscivolo di Omeril

Un paio di ginocchiere ortopediche in materiale ultra elastico e traspirante, ideale sia per uomo che per donna.

Forniscono supporto all’articolazione e possono essere usate in qualsiasi tipo di attività fisica oppure essere indossate tutto il giorno in caso di problemi cronici o di ripresa post-traumatica.

Sono dotate di un rivestimento antiscivolo e design ergonomico che impedisce loro di scivolare o spostarsi durante l’allenamento. Sono comode da indossare, con un design a maglia 3D in nylon e lycra che accompagnano tutti i movimenti del ginocchio.

Versatili, leggere e comodissime, aumentano la sensazione di sicurezza durante le prestazioni sportive contenendo efficacemente i muscoli e la rotula.

Un buon modello di fascia media. 


Perché usare una ginocchiera da crossfit?

ginocchiere-da-crossfit

Una ginocchiera ci aiuta a mantenere le ginocchia calde fra un esercizio e l’altro, ci aiutano a mantenere una migliore stabilità durante il solleviamo pesi, ad effettuare movimenti fluidi… ma ci sono anche altre ragioni che dovrebbero spingerci a utilizzarne subito un paio:

  • Spinta in alto

Le migliori ginocchiere da crossfit ci daranno una piccola spinta verso l’alto quando effettuiamo degli squat, per esempio, e questi ci aiuterà a sollevare più peso.

È una piccola sfumatura che però ci darà maggiore sicurezza e ci farà scendere ancora più in basso durante la flessione, costruendo ancora di più glutei e cosce. 

  • Posizione

Delle ginocchiere ci aiuteranno a mantenere le ginocchia nella posizione corretta e ben direzionate, migliorando anche la tecnica di flessione.

Sappiamo tutti quanto sia importante assumere e mantenere una forma corretta quando solleviamo dei pesi, quando facciamo degli squat o qualsiasi altro esercizio in cui le ginocchia devono flettersi e rialzarsi. 

  • Prevenire gli incidenti

Quando si dice che “prevenire è meglio che curare” stiamo definendo il concetto delle ginocchiere per crossfit: le indossiamo prima dell’allenamento per evitare di incappare in danni o per ridurre il dolore.

Anche se durante la sessione ti sembra di stare bene, gli atleti professionisti ci insegnano che il problema potrebbe insorgere in qualsiasi momento, magari restare piccolo e latente per un po’, senza che ce ne rendiamo conto, e poi sfociare in un grave danno la prima volta che carichiamo troppo.

Le ginocchiere andrebbero indossate sempre, anche durante lo stretching pre- o post- allenamento.

RICORDA…

Una ginocchiera da crossfit può ridurre moltissimo il dolore post allenamento. Moltissimi atleti professionisti hanno ammesso che mai avrebbero pensato potesse influire così tanto sulla loro forma fisica.

  • Migliorare la performance

Se stai cercando di migliorare le tue prestazioni, magari di sollevare più peso, una ginocchiera sarà il tuo miglior alleato!

Aumentare il carico su ginocchia non protette da una fasciatura elastica significa rischiare di danneggiarle gravemente.

Le ginocchiere ci daranno anche la fiducia necessaria a fare un salto di livello, a osare di più.

La piccola spinta che fornisce una fasciatura elastica ti permetterà di sollevare pesi maggiori e la compressione proteggerà il ginocchio da potenziali danni. 

Cosa ricercare in una ginocchiera da crossfit?

SIVITICK Tutore Ginocchio con Stabilizzatori...

Le ginocchiere da crossfit sono studiate per dare supporto e stabilità, proprio come una ginocchiera per sollevamento pesi ma, al contrario di quest’ultima, sono meno rigide e meno strette, con un design pensato appositamente per accompagnare il movimento di discesa e risalita durante il sollevamento.

Le ginocchiere da sollevamento sono molto dure quando le infiliamo mentre quelle da crossfit sono strette ma molto elastiche, per permettere un maggior raggio di movimento e una maggiore agilità durante l’allenamento.

Quando dobbiamo decidere quale modello acquistare, appurato che ricerchiamo proprio quello da crossfit, dovremo valutare una serie di aspetti importanti, quali:

Stabilità vs. rigidità

Un supporto per ginocchia per un’attività complessa come il crossfit deve essere robusto ma anche comodo. Non dobbiamo mettere a rischio i legamenti infilandoci una ginocchiera troppo morbida e instabile, non in grado di contenere efficacemente questa delicata parte del corpo.

Scegliamo un modello con cui riusciremo a muoverci senza impedimento ma che sia ben saldo e che ci fornisca stabilità: comodità e stabilità devono essere mantenute per ore.

Come accennato prima, ci sono ginocchiere più morbide e più rigide (da sollevamento), maggiore sarà e maggiore sarà il supporto nel sollevamento pesi. Per chiarezza abbiamo approfondito l’argomento suddividendoli in 3 classi:

  • Rigidità alta:

È il modello scelto dai sollevatori, tanto difficile da infilare quanto ottimo per dare supporto al ginocchio. Sono molto stretti e non si piegano facilmente.

  • Rigidità media:

Le ginocchiere che offrono un equilibrio medio fra supporto e flessibilità. Sono ottime per il sollevamento e anche per i movimenti di agilità. Sono le più diffuse nelle palestre da crossfit perché possono essere tenute per tutta l’intera sessione di workout.

  • Rigidità bassa:

Leggere e flessibili, queste ginocchiere possono essere tenute addosso anche tutto il giorno per accompagnarci in tutte le attività e i movimenti. Spesso vengono utilizzate solo per dare una protezione in più al ginocchio, per tenerlo al caldo e non esposto.

Il supporto offerto è davvero minimo ma forniscono una certa compressione e sono ottimi anche per il recupero.

Lunghezza

La scelta della lunghezza è prettamente personale. Alcuni si trovano meglio con un modello più coprente, altri preferiscono sentirsi più liberi.

Le ginocchiere più lunghe hanno una tenuta migliore perché non hanno la tendenza a formare rotoli o a scivolare in basso, tuttavia sono molto più difficili da infilare. 

5 mm o 7 mm?

Questi due valori rappresentano lo spessore della ginocchiera in neoprene.

  • 5 mm

Sono più flessibili e possono essere usate anche per attività più leggere come la corsa, gli esercizi di agilità, il riscaldamento o per il recupero fisico.

  • 7 mm

Sono più rigide e forniscono un supporto migliore.

Cuciture

Il punto più delicato delle ginocchiere sono le cuciture, per questo è importante controllarle e valutarne la tenuta.

Le cuciture ideali per una ginocchiera da crossfit dovrebbero essere piatte, uniformi, lineari e sottili. Meglio ancora se sono cuciture doppie rinforzate.

RICORDA…

Una cucitura debole cederà velocemente formando buchi che allenteranno la tenuta della ginocchiera, facendola diventare pressoché inutilizzabile.

Aspetti da considerare prima di acquistare una ginocchiera da crossfit

Comfort e stabilità

Come abbiamo già visto, un buon supporto per ginocchia deve offrire stabilità e comodità per non intralciarci nei movimenti. Un modello troppo instabile ti esporrà al rischio di incidenti anche molto seri. Anche la comodità però è un aspetto da tenere bene in considerazione perché dovrai tenerla indossata per diverse ore.

Resistenza e qualità

I migliori supporti per ginocchia da crossfit sono realizzati in materiali premium e devono avere certe caratteristiche come cuciture rinforzate e doppie. Solo così saremo certi che la ginocchiera resterà saldamente in posizione e non si strapperà durante i movimenti.

Costo e convenienza

Leggere le recensioni dei prodotti è sempre utile per farsi un’idea ma ognuno ha esigenze e gusti diversi, ciò che rappresenta un’ottima scelta per qualcuno per un altro potrebbe essere inefficace. Sicuramente un budget più ampio ci assicurerà di poter investire in prodotti di fattura migliore, con prestazioni superiori, ma potremo riuscire a trovare prodotti con un buon rapporto qualità prezzo anche nelle fasce intermedie.


Domande Frequenti

🏋️‍♂️ Cosa sono le ginocchiere da crossfit?

Sono ginocchiere studiate proprio per le esigenze degli atleti di crossfit. Sono rigide ma molto elastiche, disponibili in due versioni: da 7 mm e da 5 mm, le prime sono più indicate per i sollevatori e sono molto dure, molto resistenti, le seconde sono più flessibili e forniscono la giusta compressione ed elasticità per effettuare movimenti di flessione di ogni tipo. In genere sono realizzate in neoprene. Sono utili per contenere il ginocchio e mantenerlo nella posizione corretta, e per ridurre il dolore muscolare.

🏋️‍♂️ Dovrei indossare una ginocchiera quando faccio crossfit?

Sì, le ginocchiere sono in grado di migliorare le prestazioni sportive perché aiutano il ginocchio a sostenere il carico evitando pericolosi incidenti. Inoltre aumentano la nostra confidenza durante l’esecuzione di esercizi, aiutandoci anche a superare i nostri limiti. Mantengono il ginocchio caldo, con un massaggio che migliora anche la circolazione sanguigna.

🏋️‍♂️ Le ginocchiere intralciano i movimenti durante il crossfit?

Se hai scelto la taglia corretta no. Le ginocchiere possono essere di due tipi: quelle più rigide da 7 mm che possono essere usate solo durante il sollevamento pesi a causa delle loro durezza, e quelle da 5 mm che sono più flessibili e possono essere usate durante tutti gli altri esercizi. Se hai scelto il modello giusto della taglia giusta, e la marca è affidabile, la ginocchiera non ti ingombrerà i movimenti anzi, ti aiuterà ad avere prestazioni migliori.

🏋️‍♂️ Il crossfit è pericoloso per le articolazioni?

Il crossfit è un’attività molto intense che mette a dura prova le articolazioni, soprattutto quelle del ginocchio. Durante gli squat con carichi molto pesanti avere una protezione che aiuti a mantenere le giunture al loro posto è essenziale per non incappare in dolorosi incidenti potenzialmente molto gravi.

🏋️‍♂️ Le ginocchiere vanno indossate sopra i leggings o sotto?

Le ginocchiere da crossfit devono essere indossate a contatto con la pelle. Questo perché i leggings possono favorire il movimento della ginocchiera che non ha una presa efficace, o possono impedire una compressione corretta dell’arto. Se vuoi indossare dei leggings sotto la ginocchiera per ridurre la compressione perché la senti eccessiva, forse la taglia che hai preso è troppo piccola.

{ "@context": "https://schema.org", "@type": "FAQPage", "mainEntity": [{ "@type": "Question", "name": "🏋️‍♂️ Cosa sono le ginocchiere da crossfit?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Sono ginocchiere studiate proprio per le esigenze degli atleti di crossfit. Sono rigide ma molto elastiche, disponibili in due versioni: da 7 mm e da 5 mm, le prime sono più indicate per i sollevatori e sono molto dure, molto resistenti, le seconde sono più flessibili e forniscono la giusta compressione ed elasticità per effettuare movimenti di flessione di ogni tipo. In genere sono realizzate in neoprene. Sono utili per contenere il ginocchio e mantenerlo nella posizione corretta, e per ridurre il dolore muscolare." } },{ "@type": "Question", "name": "🏋️‍♂️ Dovrei indossare una ginocchiera quando faccio crossfit?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Sì, le ginocchiere sono in grado di migliorare le prestazioni sportive perché aiutano il ginocchio a sostenere il carico evitando pericolosi incidenti. Inoltre aumentano la nostra confidenza durante l’esecuzione di esercizi, aiutandoci anche a superare i nostri limiti. Mantengono il ginocchio caldo, con un massaggio che migliora anche la circolazione sanguigna." } },{ "@type": "Question", "name": "🏋️‍♂️ Le ginocchiere intralciano i movimenti durante il crossfit?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Se hai scelto la taglia corretta no. Le ginocchiere possono essere di due tipi: quelle più rigide da 7 mm che possono essere usate solo durante il sollevamento pesi a causa delle loro durezza, e quelle da 5 mm che sono più flessibili e possono essere usate durante tutti gli altri esercizi. Se hai scelto il modello giusto della taglia giusta, e la marca è affidabile, la ginocchiera non ti ingombrerà i movimenti anzi, ti aiuterà ad avere prestazioni migliori." } },{ "@type": "Question", "name": "🏋️‍♂️ Il crossfit è pericoloso per le articolazioni?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Il crossfit è un’attività molto intense che mette a dura prova le articolazioni, soprattutto quelle del ginocchio. Durante gli squat con carichi molto pesanti avere una protezione che aiuti a mantenere le giunture al loro posto è essenziale per non incappare in dolorosi incidenti potenzialmente molto gravi." } },{ "@type": "Question", "name": "🏋️‍♂️ Le ginocchiere vanno indossate sopra i leggings o sotto?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Le ginocchiere da crossfit devono essere indossate a contatto con la pelle. Questo perché i leggings possono favorire il movimento della ginocchiera che non ha una presa efficace, o possono impedire una compressione corretta dell’arto. Se vuoi indossare dei leggings sotto la ginocchiera per ridurre la compressione perché la senti eccessiva, forse la taglia che hai preso è troppo piccola." } }] }