Prenderci cura della nostra bocca essenziale per evitare l’insorgenza di carie e fastidiosi dolori. Ma siamo sicuri di sapere come lavarci I denti? È Meglio usare lo spazzolino manuale o quello elettrico?
Se l’argomento ti interessa, stiamo per mostrarti qual è il migliore spazzolino elettrico attualmente sul mercato.
Pronti? Iniziamo!
Questo articolo è stato aggiornato nell’agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.
I migliori spazzolini elettrici del 2022
Scegliere uno spazzolino elettrico non è sempre un’impresa facile.
- Scegli sempre un modello certificato.
- Sia lo spazzolino elettrico rotante che quello sonico regalano un buon livello di pulizia. Scegli quello che pensi possa essere più adatto ai tuoi bisogni.
- Assicurati che lo spazzolino elettrico abbia la possibilità di sostituire la testina con una della durezza adatta alle tue esigenze.
- Se vuoi portare lo spazzolino con te nei tuoi viaggi, scegli un prodotto ricaricabile che goda di una buona autonomia.
- Prima dell’acquisto, controlla la disponibilità e il costo dei ricambi spazzolino elettrico.
- Chiedi sempre consiglio al tuo dentista.
Ne esistono molti tipi: si va da classico spazzolino elettrico con la testina tonda e movimento oscillatorio rotatorio, a quelli di ultima generazione con tecnologia sonica, che sbriciolano e rimuovono la placca grazie al movimento vibratorio delle setole.
Anche dal punto di vista dell’autonomia, puoi scegliere uno spazzolino ricaricabile oppure uno alimentato a pile. I secondi, di solito, hanno un costo più contenuto.
Per orientarti, abbiamo deciso di illustrarti le caratteristiche imprescindibili che uno spazzolino elettrico deve avere, così da sapere quale scegliere e dove comprarlo.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori spazzolini elettrici:
1. Spazzolino elettrico a 6 modalità – Oral-B Genius 10000N
Lo spazzolino elettrico Oral-b Genius 10000N è lo strumento perfetto per chi vuole prendersi cura della propria igiene orale senza rinunciare al benessere delle proprie gengive.
La testina rotonda, con movimento di oscillazione rotazione, permette di raggiungere tutti gli angoli della bocca e rimuovere la placca anche nella zona a ridosso della gengiva, quella notoriamente più difficile da pulire bene.
È possibile collegarsi con l’app dedicata Oral-b, che permette di visualizzare in tempo reale le zone che abbiamo già pulito: in questo modo non ci dimenticheremo di nessuna area della bocca.
Infine, grazie alla batteria al litio ad alta capacità, ogni ricarica dura più di 2 settimane: non rimarrai mai senza spazzolino!
Il costo è piuttosto elevato ma possiamo assicurarvi che il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
- Tecnologia: rotante
- Modalità: 4 modalità e 3 diverse intensità
- Accessori: bicchiere, custodia da viaggio USB, base di ricarica
- Autonomia: durata fino a 2 settimane
2. Spazzolino elettrico sonico con app – Philips Sonicare ExpertClean
Lo spazzolino sonico è di per sé una grande rivoluzione nel campo dell’igiene orale. Philips Sonicare ExpertClean ti aiuta a pulire tutte le superfici dei denti… Stando fermo! Grazie alla vibrazione ad alta velocità, la placca viene disgregata senza bisogno di spazzolare, riducendo anche le irritazioni alle gengive.
Dispone di tre modalità che permettono di scegliere tra una pulizia più accurata ma aggressiva oppure un’azione quotidiana più delicata per le nostre gengive.
Altro punto di forza è la presenza di un sensore di pressione che ci avviserà qualora stessimo applicando troppa forza nello spazzolamento.
La marca Philips mette a disposizione una app per il controllo della pulizia in tempo reale completa di tutte le statistiche d’uso, insieme a una batteria che assicura una copertura di oltre 2 settimane di utilizzo.
- Tecnologia: sonico
- Modalità: 3 modalità e 3 intensità
- Accessori: testina di ricambio, custodia da viaggio, base ricarica, app Philips Sonicare
- Autonomia: durata fino a 2 settimane
3. Spazzolino elettrico rotante – Oral-B CrossAction
Per chi preferisce lo spazzolino elettrico rotante, questo prodotto della marca Oral-B rappresenta una scelta perfetta.
Anche in questo caso la tecnologia ci viene in soccorso: grazie al sensore di pressione non danneggiaremo mai le nostre gengive. Il timer di 2 minuti ci indicherà precisamente quando avremo raggiunto il tempo di spazzolamento ideale.
Una delle cose più interessanti di questo modello di spazzolino è la grande autonomia, che riesce a coprire oltre 2 settimane con un uso medio di 4 volte al giorno. È ideale per essere portato in vacanza o durante dei brevi viaggi di lavoro.
I ricambi spazzolino elettrico Oral-B sono piuttosto economici e arrivano in una grande varietà, per dare ad ognuno di noi le setole e le dimensioni che più si adeguano alle nostre esigenze.
- Tecnologia: rotante
- Modalità: 2 modalità di pulizia
- Accessori: 2 testine ricambio, base di ricarica
- Autonomia: oltre 2 settimane
4. Spazzolino elettrico sonico impermeabile – Silk’n SonicSmile
Se vuoi provare lo spazzolino elettrico sonico iniziando da un prodotto più economico, il Silk’n SonicSmile potrebbe essere la scelta migliore per te.
Per merito delle 31.000 vibrazioni al minuto, questo spazzolino regala una pulizia dei denti davvero impeccabile. D’altro canto, si dimostra perfettamente utilizzabile anche da persone con denti sensibili oppure provviste di apparecchi ortodontici, grazie alle apposite modalità che ne privilegiano la delicatezza.
Un’altra cosa che ci ha colpito di questo spazzolino è la sua estrema leggerezza,caratteristica importante per chi vuole portare lo spazzolino elettrico sempre con sé.
La batteria è molto duratura: il produttore dichiara oltre tre settimane se utilizzato due volte al giorno. La ricarica avviene tramite una comoda base USB.
Insomma, un ottimo rapporto qualità prezzo per un prodotto che ci ha soddisfatti.
- Tecnologia: sonico
- Modalità: 5 diversi programmi
- Accessori: 2 testine ricambio, base ricarica, adattatore USB
- Autonomia: fino a 3 settimane
5. Spazzolino elettrico sonico – Philips Sonicare DailyClean
Lo spazzolino Philips Sonicare DailyClean è davvero una sorpresa: è un prodotto low cost che però riesce a competere con gli spazzolini di fascia più alta.
La tecnologia sonica a 31.000 movimenti al minuto riesce a rimuovere la placca molto più efficacemente di uno spazzolino manuale, cosa che ci si aspetterebbe da prodotti ben più costosi.
Molto interessante è la modalità EasyStart: abituarsi alla vibrazione dello spazzolino sonico può essere difficoltoso, questa modalità aumenta gradualmente la potenza dopo I primi 14 utilizzi, per permetterti di familiarizzare al meglio col nuovo strumento.
Anche in questo caso è presente il timer che ci indica il tempo corretto di spazzolamento.
Ciò che lo differenzia dai suoi cugini di fascia alta è la presenza di una sola modalità e l’assenza del sensore di pressione.
- Tecnologia: sonico
- Modalità: 1 modalità di pulizia
- Accessori: 1 testina, base di ricarica
- Autonomia: fino a 2 settimane
6. Spazzolino elettrico a batteria – Colgate Floss-Tip
Se vuoi provare uno spazzolino elettrico per la prima volta senza spendere troppo, Floss-Tip della marca Colgate può essere la soluzione migliore.
È uno spazzolino alimentato a pile ministilo, non ricaricabile. Le batterie assicurano un’autonomia molto lunga (fino a 3 mesi di uso regolare) e questa caratteristica gli permette di essere un prodotto totalmente low cost.
La tecnologia di movimento oscillazione rotazione permette una buona pulizia dei denti che arriva fino ai solchi gengivali.
Interessante è la presenza del puliscilingua posteriore, per una rimozione di sporco e batteri anche dal dorso della lingua.
Le testine sono sostituibili: quando saranno consumate, potrai acquistare i ricambi spazzolino elettrico senza dover ricomprare tutto lo strumento.
È un prodotto ottimo per familiarizzare con lo spazzolino elettrico, prima di passare a modelli più avanzati che assicurano un grado maggiore di pulizia.
- Tecnologia: oscillazione rotazione
- Modalità: standard
- Accessori: pulisci lingua posteriore
- Autonomia: batterie sostituibili (2 AAA)
7. Spazzolino elettrico ricaricabile – Oral-B Genius 8000N
Si tratta di un altro spazzolino elettrico rotante ma, questa volta, di fascia alta.
Esso riesce a rimuovere fino al 100% di placca in più rispetto ad uno spazzolino manuale, grazie anche al sensore di rilevamento della posizione, che impedisce di trascurare le aree più difficili da raggiungere normalmente.
È dotato di sensore di pressione che avvisa quando applichiamo una forza di spazzolamento che potrebbe irritare le gengive più delicate.
La testina piccola e rotonda permette di raggiungere tutte le zone della bocca e avvolge il dente completamente, per una pulizia impeccabile.
È provvisto di una batteria al litio, che garantisce un uso regolare di oltre due settimane con una singola ricarica.
Inoltre a cinque modalità di spazzolamento, pensate per proteggere I denti e le gengive più sensibili.
- Tecnologia: rotante
- Modalità: 5 modalità di spazzolamento
- Accessori: custodia da viaggio, 1 testina ricambio, caricabatterie
- Autonomia: fino a 2 settimane
8. Spazzolino elettrico da viaggio – Philips Sonicare DiamondClean
L’ultimo prodotto che presentiamo è uno degli spazzolini elettrici più potenti sul mercato. Il costo potrebbe sembrare eccessivo, ma è giustificato dall’elevata capacità pulente e dagli interessantissimi accessori che lo accompagnano.
Il prodotto arriverà insieme ad una custodia da viaggio USB, che permette di ricaricare il dispositivo anche senza prese di corrente disponibili. Molto carino anche il bicchierino di ricarica incluso. Sarà impossibile restare con la batteria scarica!
Il sensore di pressione e il timer intelligente assicurano una pulizia impeccabile. La connettività smartphone permette, tramite l’apposita app Philips, di monitorare le zone della bocca mentre vengono spazzolate in tempo reale.
Ottima anche la tecnologia Brush Sync, che sincronizza la testina utilizzata con il manico, garantendo la migliore modalità di pulizia in base alla testina montata sullo strumento.
- Tecnologia: sonico
- Modalità: 4 modalità di pulizia e 3 intensità
- Accessori: custodia da viaggio USB, 1 testina ricambio, base e bicchiere ricarica
- Autonomia: fino a 2 settimane
9. Spazzolino elettrico con idropulsore Oral-B Oxyjet
Se cercate uno spazzolino elettrico con idropulsore, dovete sapere che il kit Oral B Pro 2000 ha al suo interno il getto d’acqua Oxyjet.
Questo strumento migliora la salute delle gengive con un getto d’acqua contenente microbolle di aria purificata, che puliscono gli spazi interdentali e rimuovono anche lo sporco più ostinato!
Lo spazzolino elettrico ha una luce dietro il manico, che si accende quando l’utente esercita troppa pressione sui denti o sulle gengive.
Lo spazzolino Oral-B Oxyjet può essere collegato allo smartphone tramite Bluetooth.
L’app integrata mappa le aree della bocca, così da assicurare che i denti siano puliti a fondo e la placca venga rimossa del tutto (i produttori parlano del 100% di placca rimossa in più rispetto a uno spazzolino normale).
Questo kit è consigliato anche dai dentisti perché contiene tutto il necessario per una pulizia profonda, che si avvicina in tutto e per tutto a una pulizia denti professionale.
Pro:
- Postazione ricca di diversi accessori
- Spazzolino con 3 gradi di potenza
- Avvisa per pressioni troppo forti sulle gengive
- Pulizia come dal dentista
Contro:
- L’idropulsore ha poca potenza
- Tutta la struttura è grande e bisogna avere spazio in bagno
10. Spazzolino elettrico per gengive sensibili Philips Sonicare HX9911/03 Diamondclean 9000
Philips Sonicare Diamond Clean 9000 è uno spazzolino elettrico per gengive sensibili che usa gli ultrasuoni per rimuovere la placca e le macchie dai denti.
Ha quattro modalità di pulizia e tre intensità, consentendo all’utente di decidere quale livello di pulizia desidera eseguire.
C’è la modalità Clean, per l’uso quotidiano, White + per rimuovere le macchie, Gum Health per una pulizia delicata delle gengive e Deep Clean + per una pulizia più intensa.
La confezione contiene una testina W3, progettata per lavorare su macchie di cibo, bevande e sigarette. Ha setole molto fitte per sbiancare i denti.
La custodia ricaricabile ha la forma di un bicchiere, compatta e portatile. La custodia può essere ricaricata tramite un cavo USB. La batteria dello spazzolino elettrico sonico può durare per più di due settimane senza dover essere ricaricato di nuovo.
È presente anche una custodia da viaggio, che trasforma il Diamond Clean 9000 in un vero e proprio spazzolino elettrico da viaggio.
Pro:
- 3 diverse modalità di pulizia
- Connessione bluetooth con l’app dedicata
- Guida alla pulizia che rileva in quali aree non siamo passati
- Custodia da viaggio inclusa
- Buon rapporto qualità prezzo
Contro:
- Ricambi della testina poco economici
- Col tempo può iniziare a funzionare in maniera irregolare
11. Spazzolino elettrico Oral-B io 9
Amanti della tecnologia? Volete uno spazzolino elettrico sempre al passo con le ultime innovazioni?
Lo spazzolino elettrico Oral-B iO 9n è dotato della tecnologia magnetica iO, per una sensazione di pulito simile a una pulizia professionale e un’esperienza di spazzolamento personalizzato.
La testina dello spazzolino è rotonda e utilizza delicate micro-vibrazioni che, insieme alla tecnologia magnetica iO, riesce a pulire a fondo, donando una sensazione di freschezza e pulizia.
Lo spazzolino ha 7 modalità di spazzolamento: pulizia quotidiana, denti sensibili, protezione delle gengive, pulizia profonda, sbiancamento, pulisci lingua e sensibilità sui denti.
Il collegamento con l’app smartphone per la pulizia dei denti aiuta a guidare e a monitorare il lavaggio dei denti.
Sullo schermo interattivo sono visibili tutte le informazioni, come la modalità di spazzolamento in uso e l’usura della testina dello spazzolino.
Lo spazzolino elettrico Sonic ha un sensore intelligente che controlla e gestisce la potenza dello spazzolino.
Il caricabatterie magnetico ricarica completamente lo spazzolino in circa 3 ore: una ricarica RAPIDISSIMA rispetto alla concorrenza.
Pro:
- Pulizia con microvibrazioni
- App dedicata
- Monitoraggio 3D della pulizia
- Custodia da viaggio inclusa
- La batteria dura oltre una settimana
Contro:
- Lo schermo LCD è poco utile
- Può irritare le gengive sensibili
- Prezzo molto elevato
12. Spazzolino elettrico Oral-B Smart 4
Gli spazzolini elettrici a marchio Oral-B sono famosi per la pulizia e l’igiene orale superiore alla concorrenza e lo spazzolino elettrico Oral-B Smart 4 non fa eccezione.
Gran parte dei meriti si devono alla testina tonda che garantisce una pulizia ottimale, in quanto sono capaci di raggiungere tutte le zone della bocca, anche le più difficili.
La serie Oral-B Smart offre tre modalità di pulizia (pulizia quotidiana, per denti sensibili e per sbiancamento).
Lo spazzolino è dotato di un sensore di pressione, un timer di spazzolamento e può essere collegato allo smartphone attraverso l’app dedicata, che dà sempre suggerimenti utili sul miglioramento della salute orale.
Lo spazzolino elettrico Oral-B Smart 4 4500 ha una batteria al litio che riesce a durare 15 giorni con una singola carica.
La testina dello spazzolino può anche lucidare e sbiancare i denti, rimuovendo le macchie di sigarette e bevande sulla superficie dei denti.
Infine, Oral-B Smart 4 dispone di una pratica custodia da viaggio, per portare il tuo spazzolino elettrico con voi ovunque andiate!
Pro:
- Adatto alle gengive sensibili
- Diverse testine disponibili
- Collegamento all’app via bluetooth
- Controllo aree e tempo minimo di spazzolamento
- Batteria durevole
Contro:
- Ricarica lunga
- Copri-testine non inclusi
- Prezzo altino, ma ripaga con la qualità
13. Spazzolino elettrico oral-b pro 2 con custodia da viaggio
Se desideri funzionalità avanzate sul tuo spazzolino da denti ma non vuoi spendere molti soldi, Oral-B Pro 2 è un’ottima scelta.
Lo spazzolino elettrico Oral-B Pro 2 2500 ha due modalità di pulizia: pulizia quotidiana e protezione gengivale. Come molti degli altri modelli citati in precedenza, la luce LED a pressione ti farà sapere se la pressione è troppo forte su denti e gengive.
Lo spazzolino ha un timer di 2 minuti (il tempo consigliato dai dentisti per una corretta spazzolatura), per farti sapere con precisione da quanto tempo ti lavi.
La base ricarica lo spazzolino semplicemente appoggiandosi su di essa. Puoi spazzolare circa 10 volte prima che debba essere ricaricata, quindi non devi portare la base con te quando parti per il fine settimana.
Il bluetooth per la connessione smartphone è presente, così come è inclusa nel prezzo una carinissima custodia da viaggio, per portare sempre noi il nostro Oral-B Pro 2.
Pro:
- Due diverse intensità di oscillazione
- Sensore per protezione delle gengive
- Timer 2 minuti per spazzolare il giusto tempo
- Solido e robusto
- Rapporto qualità prezzo ottimo
Contro:
- La batteria può perdere di durata nel tempo
- Solo una testina inclusa
- Leggermente rumoroso
14. Dentask spazzolino elettrico Total Powerclean
Iniziamo con uno spazzolino elettrico da battaglia.
Lo spazzolino Dentask Total Powerclean è un’esclusiva Tigotà e, a dispetto del prezzo irrisorio, ci è sembrato un prodotto piuttosto valido.
È dotato di un sistema di testine intercambiabili molto economiche, che riescono a oscillare oltre 8.000 volte al minuto, per dare una pulizia davvero sorprendente per uno spazzolino elettrico di questo prezzo.
È dotato di un timer di 2 minuti, che ci comunicherà quando è ora di cambiare zona nonché il tempo totale ottimale di spazzolamento, per una pulizia impeccabile senza stressare troppo denti e gengive.
Lo spazzolino arriva dotato di una testina Plus Fit, molto particolare perché ha le setole di lunghezza diversa, progettata per raggiungere tutte le zone della bocca senza troppa difficoltà.
Certo, non è il top della tecnologia. Però vi assicuriamo che ad un prezzo così basso non potrete desiderare di meglio.
Pro:
- Prezzo assolutamente imbattibile
- Testine economiche
- Buona durata batteria
Contro:
- Include solo lo spazzolino
- Potenza limitata
- La durata della batteria si riduce con gli usi
Perché dovresti fidarti di noi: Nostri autori
Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.
Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.
Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.
Perché usare uno spazzolino elettrico?

Se vuoi evitare lo sviluppo di carie e malattie a carico di denti e gengive, il modo migliore è praticare una pulizia quotidiana dei denti per rimuovere placca e batteri.
Ma è meglio uno spazzolino manuale o uno spazzolino elettrico? E come si usa lo spazzolino elettrico?
Con lo spazzolino tradizionale possiamo fare fatica a raggiungere alcuni punti oppure applicare una pressione eccessiva, andando a danneggiare le gengive. Con lo spazzolino elettrico questo non può succedere: anche in caso di gengive sensibili, lo spazzolino elettrico è solitamente dotato di sensori di pressione che segnalano se si sta applicando una forza eccessiva nello spazzolamento.
Le testine sono piccole, pensate per raggiungere anche gli angoli più nascosti della bocca.
Sostanzialmente, uno spazzolino elettrico è più sicuro e più comodo: basterà posizionarlo a un angolo di 45 gradi rispetto al dente ed esso farà tutto il lavoro al posto tuo.
LO SAPEVI CHE
Il tempo ideale da dedicare allo spazzolamento dei denti è di circa 2 minuti.
Come scegliere uno spazzolino elettrico
Dimensioni
In questo caso le dimensioni… Contano.
Cerca di non scegliere uno spazzolino elettrico che sia troppo piccolo oppure troppo grande per la tua bocca. Uno spazzolino troppo grande farà fatica a pulire le zone più difficili da raggiungere, mentre uno troppo piccolo può impiegare troppo tempo per pulire efficacemente tutta l’arcata dentale.
In generale possiamo affermare che una testina compresa tra un pollice e mezzo pollice di grandezza sia delle dimensioni perfette.
Setole dure o morbide?
Esistono diversi tipi di spazzolino, classificati in base al tipo di setole:
- Extra morbido
- Morbido
- Medio
- Duro
Al di là di quello che si potrebbe pensare, gran parte dei dentisti consigliano sempre di utilizzare uno spazzolino a setole morbide. In primis, perché le setole morbide riducono i microtraumatismi che subiscono denti e gengive, ma anche perché tendono ad asciugarsi più velocemente, riducendo la proliferazione batterica.
Movimento oscillante
È fondamentale che uno spazzolino elettrico si muova con un movimento oscillatorio. Questo significa che le setole si muovono in una direzione e in senso opposto.
È solo in questo modo che lo strumento riuscirà a rimuovere la placca. La semplice vibrazione non è sufficiente.
SI CONSIGLIA
Verifica che lo spazzolino elettrico non sia solo rotante ma anche oscillante. In questo modo la placca sarà rimossa, altrimenti si rischia di spingerla ancora più in profondità nei solchi gengivali.
Il numero di impostazioni
Uno spazzolino elettrico possiede anche diverse impostazioni di spazzolamento, così da aiutarti a personalizzare al meglio l’esperienza e il grado di pulizia.
Molto spesso, le persone abbandonano l’uso di uno spazzolino elettrico perché risulta troppo aggressivo sui denti sensibili. Altri sembrano troppo delicati, si percepiscono appena le vibrazioni dello strumento.
La possibilità di scegliere tra diverse impostazioni di intensità aiuta ognuno a trovare la modalità perfetta per sé.
Certificazioni di sicurezza ed efficacia
Cerca sempre uno spazzolino elettrico che abbia una certificazione di sicurezza ed efficacia. Le più famose sono la certificazione ADA e la certificazione FDA.
Un prodotto che riesce a ottenere una certificazione di questo tipo deve rispettare degli standard elevati di sicurezza e di mostrare una buona efficacia nel rimuovere la placca e delicatezza nei confronti delle gengive.
Rapporto qualità prezzo

Potresti rischiare di farti trarre in inganno da spazzolini elettrici low cost, ma tieni sempre presente che in questo caso la qualità sarà per forza molto bassa.
Il nostro consiglio è quello di acquistare uno spazzolino elettrico la cui fascia di prezzo non scenda al di sotto dei €50.
Se il costo è eccessivo, piuttosto che comprare uno spazzolino elettrico di bassa qualità, che magari si romperà dopo uno o due mesi, inizia a risparmiare, continuando nel frattempo a usare il vecchio spazzolino manuale (che è comunque efficace).
Sonico
Lo spazzolino sonico è lo step successivo a quello rotante, che è stato il primo modello di spazzolino elettrico immesso sul mercato.
Questo tipo di spazzolino combina due tecnologie per la pulizia quotidiana dei denti:
- Movimento oscillatorio laterale, che utilizza la forza delle setole per rimuovere meccanicamente la placca, spazzolando le superfici dei denti come faresti con lo spazzolino manuale.
- Rimozione della placca con tecnologia sonica: questa sfrutta delle vibrazioni a frequenze udibili dagli esseri umani (20-20.000 Hz) per distruggere la placca oltre la punta delle setole.
Nel dettaglio, la vibrazione intensa generata dallo spazzolino sonico, agita i liquidi che circondano i denti. Questo permette di sciogliere e rimuovere la placca dalle zone in cui lo spazzolino non riesce ad arrivare direttamente.
La testina è molto simile a quella di uno spazzolino manuale, non è rotonda come quella di uno spazzolino elettrico rotante.
Ultrasonico
Questa è la tecnologia più recente per la pulizia dei denti la rimozione della placca. Essa non si basa su un movimento fisico di spazzolamento ma si avvale esclusivamente di vibrazioni.
In particolare, la testina emette delle onde che raggiungono la classificazione di ultrasuoni con una frequenza che va da 20.000 Hz in su. Queste onde sonore non sono udibili dall’orecchio umano, perciò lo spazzolino lavorerà nel silenzio più assoluto.
La frequenza così alta fa sì che le catene batteriche che costituiscono la placca vengano spezzate. Esso riesce a pulire fino a 5 mm sotto il bordo gengivale.
Nonostante uno spazzolino ultrasonico non abbia bisogno di una testina classica, molti di essi sono comunque dotati di setole, sia per conferire agli strumenti una forma familiare, sia per offrire un’azione meccanica aggiuntiva che migliora la pulizia quotidiana.
RICORDA
Qualunque sia la tecnologia, è bene lavare i denti 3 volte al giorno, dopo i pasti principali.
Durata della batteria
Essendo senza filo, gli spazzolini elettrici necessitano di essere alimentati a batteria.
Per semplificare diciamo che esistono spazzolini elettrici alimentati da due tipi di batterie:
- Spazzolini a pile AAA oppure AAA. Questi sono rimovibili e durano molto a lungo fino ad alcuni mesi. Inoltre gli spazzolini a pile sono generalmente più economici. Tuttavia, a risentirne saranno le prestazioni.
- Spazzolini a batteria agli ioni di litio: è la scelta migliore, mantengono la carica nel tempo anche dopo varie ricariche. Attualmente la linea Philips Sonicare è quella con la maggior durata (oltre 2-3 settimane in base al modello).
Dove comprare lo spazzolino elettrico
Gli spazzolini elettrici possono essere acquistati in negozio o in farmacia, ma le migliori occasioni possono essere trovate tra i modelli in vendita online, su siti affidabili come eBay e Amazon, Az-Oralb, ePRICE, Unieuro.
Qui troverai un’ampia scelta dei modelli più innovativi, che molto spesso sono soggetti a offerte e vantaggiose promozioni.
Come usare uno spazzolino elettrico in modo efficace
I medici consigliano di spazzolare i denti mantenendo sempre un angolo di 45 gradi rispetto al bordo gengivale. In questo modo la placca verrà spinta fuori e non rischia di rimanere incastrata sotto le gengive.
- Quindi quando spazzolate sopra, lo spazzolino dovrà essere leggermente piegato verso il basso.
- Al contrario, quando spazzolate i denti inferiori, inclinerete lo spazzolino verso l’alto.
Alcuni spazzolini elettrici usano il getto d’acqua per pulire negli spazi interdentali e nelle zone più difficili. Tuttavia, il filo interdentale e gli scovolini rimangono la scelta migliore per pulire queste aree della bocca.
Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico
Classifica spazzolini elettrici
Domande Frequenti
🦷 Chi porta l’apparecchio può usare uno spazzolino elettrico?
Di solito, gli spazzolini elettrici possono essere usati anche da chi porta l’apparecchio. Tuttavia, per identificare il modello più adatto per te, chiedi consiglio al tuo dentista.
🦷 Lo spazzolino elettrico danneggia i denti?
Se utilizzato correttamente, lo spazzolino elettrico non danneggia i denti. Anzi, grazie al sensore di pressione implementato nei modelli più innovativi, è possibile regolare la forza di spazzolamento in modo da non danneggiare denti e gengive.
🦷 I dentisti raccomandano Oral B o Sonicare?
Entrambi sono raccomandati dai dentisti. Scegli la marca migliore per te in base alle tue esigenze.
🦷 Quanto costa uno spazzolino elettrico?
Esistono modelli economici, che costano sui 20-30 euro. Tuttavia, il prezzo di uno spazzolino elettrico di qualità va dai 50 ai 200 euro.
🦷 Quale spazzolino consigliano i dentisti?
Gli spazzolini più consigliati dai dentisti sono quelli con setole morbide, che puliscono senza danneggiare lo smalto dentale e la gengiva.
🦷 Meglio spazzolino elettrico o manuale?
Dagli studi, lo spazzolino elettrico roto-oscillante si è dimostrato migliore di quello manuale, sia nella rimozione della placca sia nella riduzione dell’infiammazione gengivale.

Francesco è un web writer Freelance e laureando in Medicina & Chirurgia, autore di oltre 500 articoli su blog e riviste online. Le sue grandi passioni sono il corpo umano, la salute, il benessere e il fitness. Sono proprio questi gli argomenti di cui si occupa ogni giorno, con grande attenzione ad informare i lettori con informazioni accurate e sempre aggiornate.