Teva Pharmaceutical ha annunciato di aver sciolto la Joint Venture PGT Healthcare che aveva con Procter & Gamble e che era stata fondata nel 2011 per commercializzare OTC (Over The Counter). La decisione segue di pochissimo l’acquisizione da $4.2bn della…
Teva
Il Kansas City Business Journal ha riportato che Teva sarebbe in negoziazione con la biotech di Orlando (Florida) AssistRX per la cessione dell’unità Overland Park Patient Services & Solutions. L’unità impiega 200 dipendenti e offre supporto a pazienti malati di Parkinson…
Finalmente una buona notizia per Teva: il gruppo farmaceutico israeliano ha annunciato il lancio sul mercato statunitense del generico di Lialda (mesalamine) da 1.2 grammi. Mesalamine é indicata per il trattamento di coliti ulcerose, che è una patologia di cui soffrono oltre…
Il CFO di Teva Pharmaceuticals Michael McClellan si è presentato davanti agli investitori all’annuale incontro organizzato da Cowen & Co. in Boston. In questa occasione McClellan ha informato che il suo gruppo intende interrompere il suo piano NTE lanciato dal precedente…
L’israeliano Globes ha pubblicato ieri un articolo nel quale mette a confronto le strategie di Merck KGaA e Teva. L’analisi parte dal 2012 quando Merck Serono (controllata Merck) ha chiuso il centro R&D per l’oncologia di Ginevra e licenziato 580…
La FDA ha ieri finalmente approvato il generico di Copaxone 40mg (Teva) chiamato Glatopa (glatiramer acetate iniezione) sviluppato congiuntamente da Sandoz (Novartis) e Momenta. Glatopa 40mg può arrivare a generare già nel corso del 2018 $200m e questo compensa la…
Il brutto momento di Teva sembra non aver fine. Oggi il titolo (Wall Street) ha perso quasi il 10% dopo ha che il management del gruppo israeliano ha annunciato una revisione in peggio del forecast per il 2018, e questo…
Il quotidiano Globes (Israele) ha riportato una dichiarazione di un dirigente di Teva che ha detto: “dobbiamo a tornare quello che eravamo 15 anni fa. Teva non può farcela se rimane con questa struttura e dobbiamo tornare alle dimensioni di…
Buone notizie per Teva: la FDA ha approvato Trisenox come trattamento di prima linea della leucemia promielocitica acuta. Finora Trisenox era approvato solo in combinazione con tretinoin (Valeant). Il farmaco deriva dall’acquisizione da $6.8bn di Cephalon nel 2011. Il titolo…
La JP Morgan Healthcare Conference che si è appena conclusa a San Francisco, è stata l’occasione pe gli analisti di studiare le posizioni dei CEOs dei grandi gruppi farmaceutici. Un importante tema per tutti è stata la riforma fiscale proposta…
Il CEO di Teva Kare Schultz ha presentato la strategia del gruppo per i mesi a venire. Il focus del neo-CEO riguarda il miglioramento della profittabilità del gruppo anche a costo del fatturato, che è un approccio opposto a quello…
Novartis sembra intenzionata a cedere parte delle attività in USA di Sandoz per un ammontare di circa $2-3bn. Tra le unità in vendita vi sarebbe quella dermatologica, che è stimata valere almeno $1.5bn, ma ve ne sono altre con prodotti…
Già tempo di bilanci per il neo CEO di Teva Pharmaceutical Kare Schultz. Il manager danese è da ormai due mesi alla guida del gruppo israeliano e da allora ha dovuto presentare una trimestrale molto negativa (2 novembre) e annunciare…
L’acquisizione da $1.7bn di Ignyta da parte di Roche risulta in una inaspettata iniezione di cash nelle casse dell’israeliana, e questo in virtù del fatto che Teva possiede il 5% delle azioni della biotech statunitense. Nel marzo 2015 Teva aveva…
I fratelli Shmuel e Dan Topaz, proprietari del gruppo industriale Ham-Let, hanno manifestato l’intenzione di acquisire la divisione di Teva che produce medical devices Teva Medical. Lo ha riportato il giornale Haaretz che specificato che i fratelli Topaz avrebbero già formato un…
Teva Pharmaceutical ha annunciato oggi che FDA ha accettato la BLA (Biologics License Application) per fremanezumab, anticorpo monoclonale anti-CGRP, per il trattamento di profilassi dell’emicrania. L’Agenzia ha inoltre concesso la Fast Track Designation nella prevenzione della cefalea a grappolo. La…
Il Viagra ha ottenuto l’approvazione FDA nel 1998 e da allora ha generato miliardi di dollari per Pfizer a livello globale. Se si va a vedere il periodo 2003-2014 il fatturato complessivo generato dal Viagra é stato di $21.975bn, che…
Il CEO di Teva Pharmaceuticals Kare Schultz, ha fatto oggi pervenire una lettera aperta al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, nella quale spiega i motivi dei licenziamenti di massa annunciati ieri (14000 esuberi). Oltre a menzionare le ben note difficoltà che…
Oggi due ore prima dell’apertura delle borse europee Teva ha emesso un drammatico comunicato nel quale informa un piano che prevede il licenziamento di 14000 dipendenti a livello globale, vale a dire il 25% della forza lavoro del gruppo israeliano….
Stanno circalando nuove voci circa l’intenzione da parte di Teva di licenziare 10000 dipendenti entro i prossimi due anni, un’azione che garantirebbe un taglio dei costi dell’ordine di $1.5bn. Teva impiega a livello globale 57000 dipendenti di cui 24000 in Europa…
Il titolo Teva (Wall Street) ha guadagnato oltre il 5% in apertura di contrattazione e questo in seguito alla notizia che ha iniziato a circolare circa una prossima cessione della controllata islandese Medis. Teva avrebbe dato incarico a Citibank per una…
Il New England Journal of Medicine ha pubblicato ieri un importante articolo nel quale vengono riportati i risultati dello studio clinico di Phase-III HALO condotto su 1130 pazienti con il farmaco sperimentale sviluppato da Teva fremanezumab, che sembra essere il…
Il Wall Street Journal ha dedicato ieri un lungo articolo alle prime decisioni prese dal neo-CEO di Teva Kare Schultz. Il titolo Teva (Wall Street) ha guadagnato ieri oltre il 7% sulla scorta dell’annucio di ristrutturazione dei vertici del gruppo fatto…
Teva licenziarà oltre 1000 dipendenti in Israele dove il gruppo impiega attualmente 6860 persone. Ci voleva un CEO non israeliano per implementare queste drastiche misure in Israele e questa sembra infatti essere la prima importante azione del nuovo capo di…
Teva sarebbe prossima a creare una joint venture in Cina con il partner locale Guangzhou Pharmaceuticals. La nuova JV si dovrebbe dedicare alla produzione e commercializzazione di farmaci generici in Cina, il quale é ormai il secondo mercato al mondo per…
Teva Pharmaceuticals ha presentato oggi le performance finanziarie relative al terzo trimestre e queste sono risultate di gran lunga al di sotto delle aspettative e gli investitori hanno subito abbandonato il titolo che ha perso oltre il 19% in apertura…
Teva Pharmaceutical Industries ha annunciato la presentazione della BLA (Biologics License Application) ad FDA per fremanezumab, anticorpo monoclonale anti-CGRP per la prevenzione dell’emicrania. La richiesta è supportata dai dati relativi al programma di studio clinico denominato HALO, nel quale sono…
L’azionista ed ex executive di Teva Chaim Hurvitz ha rilasciato un’intervista nel quale si è mostrato ottimista circa il futuro del gruppo. Secondo Hurvitz l’indebitamento da $35bn, generatosi con l’acquisizione di Actavis, è gestibile perchè le banche non stanno al…
Si aggrava ulteriormente la posizione di Teva: approvato il generico di Copaxone sviluppato da Mylan
Momento difficilissimo per Teva Pharmaceuticals; oggi la FDA ha approvato la commercializzazione del generico di Copaxone sviluppato da Mylan. Copaxone è il blockbuster per la cura della sclerosi multipla che nel 2016 ha generato $4.2bn ($2bn H12017), ovvero il 20%…
Il mensile economico-finanziario tedesco Manager Magazin ha dedicato un lungo articolo al gruppo farmaceutico israeliano Teva, le cui recenti misavventure lo hanno portata ad essere considerato come un tipico caso di mismanagement. Teva ha la sede ad una mezz’ora di…